Shop
MONDO CRUDELE
Premio Andersen 2023 Miglior progetto editoriale
“Cos’è la crudeltà? Essere crudeli può essere divertente in alcuni casi? Gli animali possono essere crudeli?”
Questo volume, a metà fra libro e gioco, si sviluppa in modo decisamente originale: al lettore vengono presentate alcune situazioni attraverso illustrazioni dai colori sgargianti, affiancate da una pagina in cui è invitato a mettersi in gioco semplicemente attraverso delle domande. Il tema? La crudeltà, quella che viviamo e vediamo ogni giorno, di cui non sempre siamo consapevoli o di cui a volte siamo complici silenziosi. Sfogliando e leggendo le pagine nell’ordine che preferiamo, ci troveremo a interrogarci su un padre che costringe un figlio a fare il bagno, su alcuni bambini che maltrattano una compagna di classe, su un leone che mangia una capretta e tante altre scene. Da ultimo, troveremo idee e spunti per sviluppare ulteriormente le nostre riflessioni, tenendo bene a mente che non esistono risposte giuste o sbagliate!
La serie Wonder Ponder si pone l’obiettivo di avvicinare i lettori di tutte le età ai grandi interrogativi della filosofia in modo giocoso e accattivante. Le scene d’impatto e le domande stimolanti offrono spunti di riflessione e discussione, incoraggiando i bambini a sviluppare le facoltà di pensiero e ragionamento e a costruire una mappa visiva e concettuale dei temi affrontati. Ogni libro è concepito in modo che i bambini possano osservarlo, leggerlo e ragionarci su da soli o in compagnia, in famiglia, giocando con gli amici o a scuola.
Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm ad alto contenuto di riciclo.
SPECIFICHE
Autrice: Ellen Duthie
Illustratrice: Daniela Martagón
Editore: @logosedizioni
Anno di pubblicazione: 2022
Copertina: Brossura con ali
Dimensioni: cm 19 x 19
Pagine: 40
Lingua: Italiano
ISBN: 9788857611921
Prezzo: 12€
WONDER PONDER BOX: MONDO CRUDELE
Premio Andersen 2023 Miglior progetto editoriale
Una nuova edizione dei libri WONDER PONDER per filosofare in gruppo, a scuola e a casa! Una scatola con 20 schede da osservare e leggere per interrogarsi insieme! E in più un poster da appendere al muro per porsi ancora più domande!
“Cos’è la crudeltà? Essere crudeli può essere divertente in alcuni casi? Gli animali possono essere crudeli?”
In questa scatola troverete 20 schede illustrate dai colori sgargianti che presentano alcune scene sulle quali si è invitati a riflettere rispondendo a una serie di domande riportate sul retro. Il tema? La crudeltà, quella che viviamo e vediamo ogni giorno, di cui spesso siamo inconsapevoli e talvolta complici silenziosi. Leggendo le schede nell’ordine che preferite, vi troverete a interrogarvi sui rapporti tra genitori e figli, sul fenomeno del bullismo, sul modo in cui trattiamo gli animali, sul punto di vista antispecista e su tante altre tematiche che hanno a che fare con la violenza. Da ultimo, troverete idee e spunti per sviluppare ulteriormente le vostre riflessioni, tenendo bene a mente che non esistono risposte giuste o sbagliate!
La collana Wonder Ponder si pone l’obiettivo di avvicinare i lettori di tutte le età ai grandi interrogativi della filosofia in modo giocoso e accattivante. Le scene d’impatto e le domande stimolanti offrono spunti di riflessione e discussione, incoraggiando i bambini a sviluppare le facoltà di pensiero e ragionamento e a costruire una mappa visiva e concettuale dei temi affrontati. Ogni scatola è concepita in modo che i bambini possano osservare le schede, leggerle e ragionarci su da soli o in compagnia, in famiglia, giocando con gli amici o a scuola.
DISPONIBILE ANCHE IN VERSIONE BOX CON SCHEDE
Autrice: Ellen Duthie
Illustratrice: Daniela Martagón
Editore: @logosedizioni
Anno di pubblicazione: 2023
Copertina: Scatola con schede e poster
Dimensioni: 20,5 x 20,5
Pagine: 40
Lingua: Italiano
ISBN: 9788857613086
Prezzo: 15€
IO, PERSONA
Premio Andersen 2023 Miglior progetto editoriale
“Cosa mi rende una persona unica e diversa da tutte le altre? Cosa mi indentifica come io? C’è differenza fra un “essere umano” e una ‘persona’?”
Il secondo volume della serie di filosofia illustrata è dedicato al tema dell’identità. Davanti agli occhi del lettore si susseguono varie situazioni illustrate a colori sgargianti, affiancate da una pagina che invita a rispondere ad alcune domande. Protagonisti di queste scene sono umani e robot che si pongono due fondamentali quesiti: “Chi sono?” e “Cosa sono?”. Tra scambi di cervelli, automi che insegnano a scuola e giocano a calcio, interventi di sostituzione per migliorare parti del proprio essere, cloni e feste con i propri io precedenti, questo libro è un vero e proprio viaggio dal sapore fantascientifico alla ricerca del significato più profondo di noi stessi, del nostro processo di crescita e delle creature viventi e non che condividono con noi questo pianeta. Da leggere, proporre come gioco da tavolo o usare come punto di partenza per mille altre attività.
La serie Wonder Ponder si pone l’obiettivo di avvicinare i lettori di tutte le età ai grandi interrogativi della filosofia in modo giocoso e accattivante. Le scene d’impatto e le domande stimolanti offrono spunti di riflessione e discussione, incoraggiando i bambini a sviluppare le facoltà di pensiero e ragionamento e a costruire una mappa visiva e concettuale dei temi affrontati. Ogni libro è concepito in modo che i bambini possano osservarlo, leggerlo e ragionarci su da soli o in compagnia, in famiglia, giocando con gli amici o a scuola.
Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm ad alto contenuto di riciclo.
SPECIFICHE
Autrice: Ellen Duthie
Illustratrice: Daniela Martagón
Editore: @logosedizioni
Anno di pubblicazione: 2022
Copertina: Brossura con ali
Dimensioni: cm 19 x 19
Pagine: 40
Lingua: Italiano
ISBN: 9788857611938
Prezzo: 12€
WONDER PONDER BOX: IO, PERSONA
Premio Andersen 2023 Miglior progetto editoriale
Una nuova edizione dei libri WONDER PONDER per filosofare in gruppo, a scuola e a casa! Una scatola con 20 schede da osservare e leggere per interrogarsi insieme! E in più un poster da appendere al muro per porsi ancora più domande!
“Cosa mi rende una persona unica e diversa da tutte le altre? Cosa mi indentifica come io? C’è differenza fra un “essere umano” e una ‘persona’?”
Questa scatola è dedicata al tema dell’identità. Contiene 20 schede illustrate a colori sgargianti e sul retro di ognuna è riportata una serie di domande. Protagonisti di queste scene sono umani e robot che si pongono vari quesiti a partire dall’interrogativo cruciale: Chi sono? Tra scambi di cervelli, automi che insegnano a scuola e giocano a calcio, interventi di sostituzione per migliorare parti del proprio essere, cloni e feste con i propri io precedenti, questo libro è un vero e proprio viaggio fantascientifico alla ricerca del significato più profondo di noi stessi, del nostro processo di crescita e delle creature viventi e non che condividono con noi questo pianeta.
La collana Wonder Ponder si pone l’obiettivo di avvicinare i lettori di tutte le età ai grandi interrogativi della filosofia in modo giocoso e accattivante. Le scene d’impatto e le domande stimolanti offrono spunti di riflessione e discussione, incoraggiando i bambini a sviluppare le facoltà di pensiero e ragionamento e a costruire una mappa visiva e concettuale dei temi affrontati. Ogni scatola è concepita in modo che i bambini possano osservare le schede, leggerle e ragionarci su da soli o in compagnia, in famiglia, giocando con gli amici o a scuola.
DISPONIBILE ANCHE IN VERSIONE BOX CON SCHEDE
Autrice: Ellen Duthie
Illustratrice: Daniela Martagón
Editore: @logosedizioni
Anno di pubblicazione: 2023
Copertina: Scatola con schede e poster
Dimensioni: 20,5 x 20,5
Pagine: 40
Lingua: Italiano
ISBN: 9788857613093
Prezzo: 15€
PIZZICAMI!
Premio Andersen 2023 Miglior progetto editoriale
“Come sappiamo se una cosa è vera? Se sappiamo che una cosa non è vera, com’è possibile che ci spaventi? Ciò che è reale è meglio di ciò che è virtuale?”
Il terzo volume della serie di filosofia illustrata è incentrato sulla realtà, l’immaginazione e il sogno. Questi temi vengono esplorati con il consueto abbinamento di domande e immagini, stavolta racchiuse all’interno di cornici, come a sottolinearne il carattere di rappresentazioni. Lasciandoci guidare da questi quadri e dagli spunti presenti nelle pagine finali, esploreremo il confine fra realtà e finzione, a partire da come i sensi e le emozioni influiscono sulla nostra percezione della realtà e indagando il nostro rapporto con la magia, l’arte, il gioco, il sogno, le notizie. Il tutto senza mai perdere la leggerezza con cui questa serie riflette su quel grande racconto che è la vita.
La serie Wonder Ponder si pone l’obiettivo di avvicinare i lettori di tutte le età ai grandi interrogativi della filosofia in modo giocoso e accattivante. Le scene d’impatto e le domande stimolanti offrono spunti di riflessione e discussione, incoraggiando i bambini a sviluppare le facoltà di pensiero e ragionamento e a costruire una mappa visiva e concettuale dei temi affrontati. Ogni libro è concepito in modo che i bambini possano osservarlo, leggerlo e ragionarci su da soli o in compagnia, in famiglia, giocando con gli amici o a scuola
Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm ad alto contenuto di riciclo.
SPECIFICHE
Autrice: Ellen Duthie
Illustratrice: Daniela Martagón
Editore: @logosedizioni
Anno di pubblicazione: 2022
Copertina: Brossura con ali
Dimensioni: cm 19 x 19
Pagine: 40
Lingua: Italiano
ISBN: 9788857611969
Prezzo: 12€
WONDER PONDER BOX: PIZZICAMI!
Premio Andersen 2023 Miglior progetto editoriale
Una nuova edizione dei libri WONDER PONDER per filosofare in gruppo, a scuola e a casa! Una scatola con 20 schede da osservare e leggere per interrogarsi insieme! E in più un poster da appendere al muro per porsi ancora più domande!
“Come sappiamo se una cosa è vera? Se sappiamo che una cosa non è vera, com’è possibile che ci spaventi? Ciò che è reale è meglio di ciò che è virtuale?”
Questa scatola è incentrata sulla realtà, l’immaginazione e il sogno. I temi vengono esplorati tramite 20 schede che abbinano domande su un lato e immagini sull’altro, racchiuse all’interno di cornici, come a sottolinearne il carattere di rappresentazioni. Lasciandoci guidare da questi quadri e dagli spunti presenti nelle schede extra, esploreremo il confine fra realtà e finzione, a partire da come i sensi e le emozioni influiscono sulla nostra percezione della realtà e indagando il nostro rapporto con la magia, l’arte, il gioco, il sogno, le notizie. Il tutto senza mai perdere la leggerezza con cui questa collana riflette su quel grande racconto che è la vita.
La collana Wonder Ponder si pone l’obiettivo di avvicinare i lettori di tutte le età ai grandi interrogativi della filosofia in modo giocoso e accattivante. Le scene d’impatto e le domande stimolanti offrono spunti di riflessione e discussione, incoraggiando i bambini a sviluppare le facoltà di pensiero e ragionamento e a costruire una mappa visiva e concettuale dei temi affrontati. Ogni scatola è concepita in modo che i bambini possano osservare le schede, leggerle e ragionarci su da soli o in compagnia, in famiglia, giocando con gli amici o a scuola.
DISPONIBILE ANCHE IN VERSIONE BOX CON SCHEDE
Autrice: Ellen Duthie
Illustratrice: Daniela Martagón
Editore: @logosedizioni
Anno di pubblicazione: 2023
Copertina: Scatola con schede e poster
Dimensioni: 20,5 x 20,5
Pagine: 40
Lingua: Italiano
ISBN: 9788857613109
Prezzo: 15€
QUELLO CHE VUOI
- Premio Andersen 2023 Miglior progetto editoriale
- Premio Banco del Libro de Venezuela al Miglior Libro per Ragazzi 2018
- Selezionato dal Comitato di Valorizzazione del Libro del Centro Studi della Fundación La Fuente (Cile) nel 2017
“Ci sono libertà e diritti più importanti di altri? Possiamo fare tutti ciò che vogliamo? C’è differenza fra dover sempre obbedire e essere schiavi?”
Il quarto volume della serie di filosofia illustrata è dedicato al tema della libertà. Pagina dopo pagina, vediamo scene di leoni in gabbia e prigioni, regole e imposizioni, ma anche di bambini che si librano in volo, si rifugiano in un luogo speciale per poter fare ciò che vogliono o diventano invisibili per agire indisturbati. Con l’aiuto delle domande e delle immagini vivaci, realizzate quasi esclusivamente con colori primari su sfondo bianco, ci avviciniamo questa volta a uno dei concetti più cari all’uomo – e da sempre fra i più dibattuti – come se fosse un gioco. Godremo quindi della possibilità di assistere a situazioni insolite, di metterci nei panni dei personaggi più assurdi e di guardare le cose da punti di vista prima inimmaginabili, sfruttando le nostre riflessioni per coinvolgere amici e parenti e lasciandoci andare al divertimento!
La serie Wonder Ponder si pone l’obiettivo di avvicinare i lettori di tutte le età ai grandi interrogativi della filosofia in modo giocoso e accattivante. Le scene d’impatto e le domande stimolanti offrono spunti di riflessione e discussione, incoraggiando i bambini a sviluppare le facoltà di pensiero e ragionamento e a costruire una mappa visiva e concettuale dei temi affrontati. Ogni libro è concepito in modo che i bambini possano osservarlo, leggerlo e ragionarci su da soli o in compagnia, in famiglia, giocando con gli amici o a scuola.
Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm ad alto contenuto di riciclo.
SPECIFICHE
Autrice: Ellen Duthie
Illustratrice: Daniela Martagón
Editore: "@logosedizioni
Anno di pubblicazione: 2022
Copertina: Brossura con ali
Dimensioni: cm 19 x 19
Pagine: 40
Lingua: Italiano
ISBN: 9788857611976
Prezzo: 12€
WONDER PONDER BOX: QUELLO CHE VUOI
Premio Andersen 2023 Miglior progetto editoriale
Premio Banco del Libro de Venezuela al Miglior Libro per Ragazzi 2018
Selezionato dal Comitato di Valorizzazione del Libro del Centro Studi della Fundación La Fuente (Cile) nel 2017
Una nuova edizione dei libri WONDER PONDER per filosofare in gruppo, a scuola e a casa! Una scatola con 20 schede da osservare e leggere per interrogarsi insieme! E in più un poster da appendere al muro per porsi ancora più domande!
“Ci sono libertà e diritti più importanti di altri? Possiamo fare tutti ciò che vogliamo? C’è differenza fra dover sempre obbedire e essere schiavi?”
Questa scatola è dedicata al tema della libertà e ci invita a riflettere su divieti, imposizioni e punizioni ma anche sulla ricerca della felicità e la realizzazione dei propri desideri. Le 20 schede con le domande su un lato e le immagini sull’altro, realizzate quasi esclusivamente con colori primari su sfondo bianco, ci avvicinano a uno dei concetti più cari all’uomo – e da sempre fra i più dibattuti – in modo innovativo. Avremo così la possibilità di assistere a situazioni insolite, di metterci nei panni dei personaggi più assurdi e di guardare le cose da punti di vista prima inimmaginabili, sfruttando le nostre riflessioni per costruirci un’opinione personale, imparare a riflettere sulle nostre azioni e a prendere decisioni sulla nostra vita.
La collana Wonder Ponder si pone l’obiettivo di avvicinare i lettori di tutte le età ai grandi interrogativi della filosofia in modo giocoso e accattivante. Le scene d’impatto e le domande stimolanti offrono spunti di riflessione e discussione, incoraggiando i bambini a sviluppare le facoltà di pensiero e ragionamento e a costruire una mappa visiva e concettuale dei temi affrontati. Ogni scatola è concepita in modo che i bambini possano osservare le schede, leggerle e ragionarci su da soli o in compagnia, in famiglia, giocando con gli amici o a scuola.
DISPONIBILE ANCHE IN VERSIONE BOX CON SCHEDE
Autrice: Ellen Duthie
Illustratrice: Daniela Martagón
Editore: @logosedizioni
Anno di pubblicazione: 2023
Copertina: Scatola con schede e poster
Dimensioni: 20,5 x 20,5
Pagine: 40
Lingua: Italiano
ISBN: 9788857613116
Prezzo: 15€
BIMBO UOVO CANE OSSO
Premio Andersen 2023 Miglior progetto editoriale
Incluso fra i 100 libri consigliati dal Premio Fundación Cuatrogatos (Stati Uniti) nel 2021
Un bimbo e il suo cagnolino si mettono a tavola, quante cose possono accadere? Apri, guarda e pensa!
È l’ora della pappa. Un bimbo è seduto a tavola con un bell’uovo al tegamino nel piatto e il suo cagnolino è pronto a sgranocchiare un osso. Fin qui niente di strano finché… Cambio! Ecco che l’uovo compare ai piedi del cane, mentre il bimbo trova davanti a sé l’osso! Ormai il gioco è cominciato e parte uno scambio di ruoli che pagina dopo pagina diventa sempre più bizzarro: e se il cane fosse seduto a tavola al posto del bimbo? E se il bimbo finisse nel piatto al posto dell’uovo? Quante cose diverse possono accadere?
Una simpatica prima lettura per accompagnare il momento della pappa, che incoraggia i più piccoli a fare esperienza del mondo sviluppando il proprio senso di autonomia. Un libro dal resistente formato cartonato tutto da toccare, guardare e leggere da soli o in compagnia. E perché no, ci si potrebbe anche divertire a riprodurre la scenetta con l’aiuto di un animaletto domestico o di un peluche!
SPECIFICHE
Autrice: Ellen Duthie
Illustratrice: Daniela Martagón
Editore: @logosedizioni
Anno di pubblicazione: 2022
Copertina: Cartonato
Dimensioni: cm 16 x 16
Pagine: 24
Lingua: Italiano
ISBN: 9788857611945
Prezzo: 10€
BIMBA GATTO ACQUA PAPERA
Premio Andersen 2023 Miglior progetto editoriale
Incluso fra i 100 libri consigliati dal Premio Fundación Cuatrogatos (Stati Uniti) nel 2021
Cosa succede se una bimba, un gatto, molta acqua e una papera entrano in un libro? Apri, guarda e pensa!
È tutto pronto per il bagnetto: sotto l’occhio attento del gatto di casa, una bimba riempie d’acqua la vasca dove galleggia una paperella di gomma, quando… Cambio! Ora c’è il gatto nella vasca, e non sembra per niente contento! E così, uno per uno, i nostri amici passano a turno sotto l’annaffiatoio finché, fra uno scherzo, un tuffo e una risata, l’acqua finisce e li ritroviamo lindi e profumati, giusto in tempo per l’applauso finale!
Una simpatica prima lettura per accompagnare i primi bagnetti in autonomia, che incoraggia i più piccoli a fare esperienza del mondo attraverso il gioco. Un libro dal resistente formato cartonato tutto da toccare, guardare e leggere da soli o in compagnia. E perché no, ci si potrebbe anche divertire a riprodurre la scenetta trasformando un momento non sempre amato in uno spassoso spettacolo acquatico!
SPECIFICHE
Autrice: Ellen Duthie
Illustratrice: Daniela Martagón
Editore: @logosedizioni
Anno di pubblicazione: 2022
Copertina: Cartonato
Dimensioni: cm 16 x 16
Pagine: 24
Lingua: Italiano
ISBN: 9788857611952
Prezzo: 10€
C’È QUALCUNO LAGGIÙ?
Premio Andersen 2023 Miglior progetto editoriale
Selezione White Ravens 2022
Un misterioso questionario illustrato mandato dallo spazio per riflettere su noi stessi e sull’umanità.
Un oggetto non identificato a forma di ciambella gigante viene scoperto da un’incredula passante e dal suo barboncino sulla spiaggia di Senigallia. Subito interviene il team di esperti dell’Istituto di Analisi Oggetti e Messaggi Extraterrestri (IAOME) che ne studia la provenienza e il contenuto e, dopo accurate indagini, conferma che la ciambella è una navicella proveniente dal pianeta Bibopia, finora sconosciuto all’uomo, e che al suo interno è stato trovato il primo messaggio extraterrestre scientificamente verificato. Si tratta della prova inconfutabile che i bibopiani ci osservano da tempo, senza avere il coraggio di mettersi in contatto con noi. Ora però hanno finalmente manifestato la loro presenza e la loro curiosità nei nostri confronti grazie a un manufatto, in tutto simile a un libro e intitolato C’è qualcuno laggiù? Questionario interplanetario per terrestri intelligenti, contenente moltissime domande sull’umanità e sulla vita sulla Terra: com’è essere un essere umano? Qual è il senso della vita? C’è differenza tra essere uomo e essere donna? Quali responsabilità abbiamo nei confronti dell’ambiente?
In questo nuovo volume della collana Wonder Ponder torniamo a riflettere su noi stessi, ma questa volta lo facciamo partendo da una prospettiva aliena, cercando di guardarci dall’esterno e di rimettere in discussione anche quelli che consideriamo i pilastri del nostro modo di vivere su questo pianeta. Un libro per imparare a pensare con la leggerezza e la giocosità che contraddistinguono lo stile Wonder Ponder.
Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo.
SPECIFICHE
Autrice: Ellen Duthie
Illustrazioni: Studio Patten
Editore: @logosedizioni
Anno di pubblicazione: 2023
Copertina: Brossura con ali
Dimensioni: cm 19,5 x 25,5
Pagine: 40
Lingua: Italiano
ISBN: 9788857612614
Prezzo: 16€
COSÌ È LA MORTE?
Premio Andersen 2023 Miglior progetto editoriale
Un libro spregiudicato, rigoroso e stranamente allegro che in 38 domande e risposte, invita a una sana e necessaria riflessione sulla morte.
La morte fa paura? È vero che quando ti decapitano il corpo corre senza testa? Se muore qualcuno a cui vuoi bene, per quanto tempo sei triste? Quando dormo, come so che non sono morto? La morte è un tema strano: affascina e incuriosisce, ma allo stesso tempo ci fa sentire minacciati, ci rattrista. Un po’ come quando, guardando un film dell’orrore, chiudiamo gli occhi per non vedere ma allo stesso tempo non resistiamo alla tentazione di sbirciare di tanto in tanto. Eppure, come accade per ogni paura, parlare della morte è l’unico modo per imparare ad affrontarla. Non sarebbe bello riuscire a trattare apertamente questo tema condividendo dubbi e domande, anche quelle a cui non c’è risposta?
Così è la morte? è nato da un progetto internazionale con il quale Wonder Ponder ha raccolto le domande sulla morte formulate da persone di età compresa tra i 5 e i 15 anni. Tra le centinaia di proposte ricevute da molti Paesi del mondo, ne sono state selezionate 38. A queste le autrici e l’illustratore hanno cercato di rispondere con l’intento di indagare il tema e di stimolare ulteriori interrogativi e riflessioni. Il risultato è un libro stranamente allegro, ma anche rigoroso – grazie alla collaborazione con le esperte Xaviera Torres Joerges (biologa) e Montse Colilles Codina (psicologa) – da aprire (e chiudere) a piacimento. Un libro per esseri mortali di tutte le età!
Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo.
SPECIFICHE
Autrici: Ellen Duthie, Anna Juan Cantavella
Illustrazioni: Andrea Antinori
Editore: @logosedizioni
Anno di pubblicazione: 2024
Copertina: Brossura con ali
Dimensioni: cm 19,5 x 25,5
Pagine: 136
Lingua: Italiano
ISBN: 9788857613994
Prezzo: 19€