Filosofia illustrata per tutte le età
APRI GUARDA PENSA
LIBRI
Wonder Ponder. Filosofia illustrata per tutte le età
Per osservare, giocare, interrogarsi, pensare e dialogare
La collana Wonder Ponder avvicina i lettori ai grandi interrogativi della filosofia in modo giocoso e accattivante. Le scene d’impatto e le domande stimolanti offrono spunti di riflessione e discussione, incoraggiando i bambini a sviluppare le facoltà di pensiero e ragionamento e a costruire una mappa visiva e concettuale dei temi affrontati in ogni volume.
I libri Wonder Ponder sono concepiti in modo che i bambini possano osservarli, leggerli e ragionarci su da soli o in compagnia, in famiglia, giocando con gli amici o a scuola.
Nel 2023, la collana Wonder Ponder ha vinto il prestigioso Premio Andersen per il miglior progetto editoriale con la seguente motivazione:
“Per un progetto editoriale che unisce filosofia ed educazione all’immagine, rivolgendosi a diverse fasce d’età, senza censurare alcun interrogativo. Per la preziosa occasione che offre di allenare il pensiero giocando con gli spazi bianchi offerti dalle illustrazioni nell’incontro con le parole. Per uno strumento aperto all’utilizzo creativo in diversi contesti, in perfetto equilibrio tra riflessione e divertimento.”
MONDO CRUDELE
Secondo te uccidere le formiche è crudele?
Essere crudeli può essere divertente in alcuni casi?
Ti piacerebbe vivere in uno zoo?
È crudele costringere qualcuno a fare qualcosa che non vuole? Pensi che gli adulti ogni tanto siano crudeli con i bambini?
E i bambini con gli adulti?
Gli animali possono essere crudeli?
Ha senso punire la crudeltà con altra crudeltà?
Mondo crudele è il primo titolo della serie Wonder Ponder di filosofia illustrata per tutte le età. Si tratta di un libro-gioco che invita i lettori grandi e piccoli a riflettere sulla crudeltà e su come ci poniamo verso di essa in modo profondo e divertente allo stesso tempo.
CONTIENE
14 scene per wonderponderare
Più di 100 domande per menti curiose
3 pagine vuote per disegnare le tue scene
Una breve guida per wonderponderare ancora
Altre idee
Il poster Mondo crudele da scaricare e stampare
IO, PERSONA
C’è differenza fra un “essere umano” e una ‘persona’?
Riesci a pensare, sentire e agire come un’altra persona?
Chi sarebbe un insegnante migliore: un robot o una persona? Perché? Avere delle conoscenze è sufficiente per essere bravi a insegnare?
I robot possono improvvisare?
Avere dei dati è lo stesso che avere delle conoscenze?
I computer capiscono?
Se potessi clonarti, lo faresti? Perché?
Io, persona è il secondo titolo della serie Wonder Ponder di filosofia illustrata per tutte le età. Si tratta di un libro-gioco che invita i lettori grandi e piccoli a porsi due domande: “Chi sono?” e “Cosa sono?” in modo profondo e divertente allo stesso tempo.
CONTIENE
14 scene per wonderponderare
Più di 100 domande per menti curiose
3 pagine vuote per disegnare le tue scene
Una breve guida per wonderponderare ancora
Altre idee
Il poster Io, persona da scaricare e stampare
PIZZICAMI!
Come sappiamo se una cosa è reale?
Se tutti sapessero usare la magia, sarebbe sempre magia?
Se sappiamo che una cosa non è vera, com’è possibile che ci spaventi?
Darti un pizzicotto è un buon modo per verificare se stai sognando?
Sei più reale di persona che in foto?
Come sai che ciò che vedi continua a esserci quando chiudi gli occhi?
Il reale è meglio del virtuale?
Pizzicami! è il terzo titolo della serie Wonder Ponder di filosofia illustrata per tutte le età. Si tratta di un libro-gioco che invita i lettori grandi e piccoli a riflettere sulla realtà, l’immaginazione e il sogno in modo profondo e divertente allo stesso tempo.
CONTIENE
14 scene per wonderponderare
Più di 100 domande per menti curiose
3 pagine vuote per disegnare le tue scene
Una breve guida per wonderponderare ancora
Altre idee
Il poster Pizzicami! da scaricare e stampare
QUELLO CHE VUOI
C’è differenza fra dover sempre obbedire ed essere schiavi?
Ci sono libertà e diritti più importanti di altri
Possiamo fare tutti ciò che vogliamo?
Le tue scelte sono libere? Cos’è una libera scelta?
Ognuno è responsabile del proprio corpo o ci sono eccezioni?
Le regole sono necessarie? Chi deve stabilirle?
Si può essere felici senza essere liberi? Sentirsi liberi è lo stesso che esserlo?
Può esserci libertà senza sicurezza? Può esserci sicurezza senza libertà?
Quello che vuoi è il quarto titolo della serie Wonder Ponder di filosofia illustrata per tutte le età. Si tratta di un libro-gioco che invita i lettori grandi e piccoli a riflettere sulla libertà in modo profondo e divertente allo stesso tempo.
CONTIENE
14 scene per wonderponderare
Più di 100 domande per menti curiose
3 pagine vuote per disegnare le tue scene
Una breve guida per wonderponderare ancora
Altre idee
Il poster Quello che vuoi da scaricare e stampare
C’È QUALCUNO LAGGIÙ?
E se ciò che accomuna tutte le forme di vita intelligente dell’universo fosse una particolare propensione a interrogarsi senza sosta?
Un’introduzione alla curiosità filosofica inviata dal pianeta Bibopia al pianeta Terra, con affetto.
Per terrestri di età compresa tra 9 e 10 anni e oltre (lettura indipendente) o tra 6 e 7 anni (lettura in compagnia), compresi adolescenti e adulti.
COSÌ È LA MORTE?
Due scrittrici e un illustratore entrano in un libro e trovano 38 domande sulla morte fatte da bambini e bambine fra i 5 e i 15 anni. Cosa risponderanno?
Un libro tenero, spregiudicato, rigoroso e stranamente allegro che invita a conversare, riflettere e interrogarsi sulla morte.
Per esseri mortali di tutte le età.
Wonder Ponder Mini
Libri da osservare per fermarsi a pensare
per bambini da 0 a 5 anni o per giocherelloni più grandi
È l’ora della pappa.
Un bimbo, un uovo, un cane e un osso entrano nel libro e si mettono a giocare. Quante cose diverse possono accadere?
Apri, guarda e vedrai!
Una simpatica prima lettura per accompagnare il momento della pappa, che incoraggia i più piccoli a fare esperienza del mondo sviluppando il proprio senso di autonomia. Un libro dal resistente formato cartonato tutto da toccare, guardare e leggere da soli o in compagnia.
È l’ora del bagnetto.
Una bimba, un gatto, molta acqua e una papera entrano nel libro e si mettono a giocare. Quante cose diverse possono accadere?
Apri, guarda e vedrai!
Una simpatica prima lettura per accompagnare i primi bagnetti in autonomia, che incoraggia i più piccoli a fare esperienza del mondo attraverso il gioco. Un libro dal resistente formato cartonato tutto da toccare, guardare e leggere da soli o in compagnia.